Descrizione
"Cosa devo fare per avere successo con la mia impresa e non fallire dopo qualche mese o pochi anni? Come posso ridurre al massimo i rischi di disperdere, in un nulla, le mie limitate risorse ed illimitate aspettative?”
Programma
INTRODUZIONE
PARTE I
5 PRINCIPI BASICI DEL MODELING
PRINCIPIO 1. IL “MENO” È SEMPRE
“PIÙ”
L’EUFORIA DEL FARE TANTO. TROPPO
VI RICORDATE IL LASER?
IN SINTESI
PRINCIPIO 2. IL TEMPO È UNA
RISORSA SCARSA
CONSIDERARE LA REMUNERAZIONE
ORARIA O GIORNALIERA
CONSIDERARE IL TEMPO DISPONIBILE,
LIMITATO
POTENZIALE PRODUTTIVO
IN SINTESI
PRINCIPIO 3. RICONOSCERE I
CONCORRENTI
LA DOMANDA CHE BISOGNA PORSI
PRIMA IL “COSA”, POI IL “COME”. IL
PARADOSSO DEL TONNO.
DEDUZIONE DEL TONNO
IL CAVALLO NON È UN AEREO. UN
ESEMPIO ACCADEMICO
IL PENSIERO INNOVATIVO
IL PENSIERO CONSERVATORE
TORNIAMO AI CONCORRENTI
IN SINTESI
PRINCIPIO 4. CONSIDEREARE LE
RISORSE FUNZIONALI AL BUSINESS
I SOLDI DEL BIGLIETTO
COSA HO SCRITTO REALMENTE
NON DIMENTICHIAMO LA REGOLA
FINANZIARIA N. 1
NON DIMETICHIAMO LA REGOLA DEL
GIUSTO CONTENITORE
IN SINTESI
PRINCIPIO 5. CONOSCERE I CLIENTI
IMBUTO
I CLIENTI, GLI, UTENTI, I
FRUITORI, GLI INFLUENZATORI
SPIEGATO MEGLIO
I SERVIZI BABY, MA NON SOLO
COSA VOGLIONO I BAMBINI
COSA VOGLIONO I GENITORI
IN SINTESI
PARTE II
5 CONSIGLI BASICI DI POSITIONING
CONSIGLIO 1. PUNTARE AD ESSERE
UNICI E PRIMI IN QUALCOSA
CATEGORIA TRAVERSATE AEREE. IL
CASO.
UN CHIARO ESEMPIO
ATTENTI AD ARRIVARE TARDI
ATTENZIONE ALLE IDEE “TROPPO
BRILLANTI”
IL CONCETTO VALE PER TUTTO
IL CONSIGLIO #1
UN CASO. LA NUOVA GELATERIA A
MILANO
IL MIGLIOR GELATO DI MILANO
UN POSSIBILE PENSIERO “MOLTO
LATERALE”
IN SINTESI
CONSIGLIO 2. PUNTARE AD ESSERE I
PRIMI DELLA CATEGORIA
E LE ATTIVITA’ BASATE SULLA
AFFERMAZIONE DEL BRAND? IL CONSIGLIO #2
IL CASO “VILLAGGIO IN CITTA’”
LA CATEGORIA LIDO CITTADINO
LA SITUAZIONE DI PARTENZA
LA THREAT NON THREAT
LA CATEGORIA “VILLAGGIO IN CITTA’”
I RISULTATI
IN SINTESI
CONSIGLIO 3. COSTRUIRE IL FOCUS
IL CONSIGLIO # 3. LE PAROLE DA
CERCARE
RESTRINGERE IL FOCUS
ALCUNI ESEMPI
L’ERRORE DELLA FOCALIZZAZIONE
SULLA QUALITA’
PERCHE’ LA QUALITA’ NON È
ABBASTANZA EFFICACE
ORA È QUASI TUTTO CHIARO
PERCHE’ OCCORRONO FAN
IN SINTESI
CONSIGLIO 4. COSTRUIRE
ASSOCIAZIONI UNICHE
IL CONSIGLIO # 4
CARTOLINE DI POSIZIONE. IL
CONCETTO DI RENDITA
IL CASO THIN LENSES E LA “NICCHIA
DEL DIAVOLO”
IL CASO THIN LENSES
LA PERCEZIONE DEGLI OTTICI
NON LENTI MA PRODOTTI ESTETICI
LA CONQUISTA DEL MERCATO
IL GIORNO DEL DIAVOLO
IN SINTESI
CONSIGLIO 5. LA RICERCA DEI FONDI
CONSIGLIO # 5. IL PROGETTO
APPETIBILE
DOVE E COME UTILIZZO I SUPPORTI
IN SINTESI
Note
N. pagine: 120
Indirizzato a
Professionisti, aspiranti imprenditori e neoimprenditori
Avvisi
Con questo acquisto ci stai aiutando a mantenere il nostro principale impegno benefit: diffondere cultura e consapevolezza imprenditoriale
E-Book
Docenti CV
Founder e CEO CREAZIONEIMPRESA SRL – SB. Certified Startup advisor & specialist, certified innovation manager per l’innovazione gestionale e organizzativa delle PMI. Dottore commercialista, consulente per l’innovazione del business, con circa 30 anni di esperienza. Laureato in Economia, si è poi specializzato in Business Planning. E’ stato ricercatore e Docente in marketing strategico e marketing dei servizi presso la Facoltà di Economia di Bari. Ha svolto e svolge attività di assistenza per numerose Amministrazioni Pubbliche sia come valutatore di bandi progetti sia come mentor di progetti avviati e agevolati. E’ componente stabile di alcuni nuclei di valutazione di call for ideas, competition e premi nazionali dedicati alle startup. E’ componente della commissione startup e PMI dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano nell’ambito della quale ha progettato e coordinato il primo master nazionale in “certified startup advisor & spcialist. E’ coprogettista e docente al Master IPSOA - WKI "Starup Specialist. Coautore degli ebook “Work For Equity” e “guida alle detrazioni per investitori in startup” e di numerosi articoli tematici su startup e PMI innovative. Ha supportato alla nascita e sviluppo oltre 500 imprese (tra microimprese, startup innovative, PMI)